A.S.D. Tambra e LAICI
Due associazioni dedicate alla cinofilia in tutti i suoi aspetti.
La nostra storia
TAMBRA è un’Associazione Sportiva Dilettantistica che nasce nel 2011 con l’intento di promuovere la zooantropologia secondo un approccio cognitivo. Ci siamo incontrate all’interno della SIUA: le nostre formazioni erano diverse ma il progetto di questa scuola ci ha unite, insegnandoci che la diversità è pluralità e arricchimento.
Nel 2018 sentiamo la necessità di far nascere una nuova realtà all’interno della quale convogliare tutto l’aspetto professionalizzante in modo da potergli dedicare tutta l’attenzione e la cura che necessita. Nasce così LAICI che significa Libera Accademia Interdisciplinare Cinofila Italiana.
La nostra missione
Tambra e LAICI lavorano all’unisono per fornire una rosa completa di servizi inerenti la cinofilia.
In TAMBRA ci occupiamo di cinofilia in tutti i suoi aspetti.
Organizziamo corsi di educazione cinofila cane-proprietario, corsi base e avanzati di attività cinofile sportive, forniamo consulenze private per cani e gatti con problemi comportamentali e seguiamo gli eventuali percorsi riabilitativi successivi.
Progettiamo percorsi di pet therapy per singoli o di gruppo, lavoriamo con i bambini e ragazzi delle scuole dell’obbligo organizzando percorsi di Zooantropologia didattica.
Mettiamo al centro di ogni progetto la relazione cane-proprietario e all’interno di questa cerchiamo di indirizzare i percorsi di crescita dei cani di famiglia.
Curiamo le esperienze dentro e fuori casa, cercando di seguire le famiglie in ogni ambito della vita in cui è coinvolto anche il cane al fine di rendere il più serena possibile questa convivenza al punto da poter godere tutti della relazione con il cane.
A chi per questioni di tempo o difficoltà soggettive non può seguire percorsi di gruppo offriamo la possibilità di percorsi singoli nei diversi ambiti: dall’educazione alle discipline sportive, fino alla riabilitazione comportamentale.
LAICI è una scuola di formazione che vuole dire la sua in tre ambiti: Interventi Assistiti con gli Animali, Medicina Veterinaria, Cinofilia.
Il nostro scopo è formare professionisti competenti ed aggiornati, in grado di lavorare al meglio delle proprie possibilità con un approccio Cognitivo Relazionale seguendo un modello interdisciplinare.
Quello che facciamo è organizzare e promuovere eventi formativi a breve, media e lunga percorrenza in queste 3 aree, all’interno delle quali spesso si trovano ad operare professionalità di diversa origine e competenza.
L’obiettivo è che ognuno possa acquisire strumenti teorico-pratici scientificamente supportati e aggiornati, mettendo sempre in risalto il dialogo interdisciplinare a favore di un approccio sistemico.
Per realizzare al meglio la nostra mission operiamo in collaborazione con l’associazione Tambra ASD che ci mette a disposizione locali, spazi all’aperto e soci.
Crediamo fortemente nell’idea che la collaborazione sia la soluzione efficace per l’ottenimento dei migliori risultati professionali.
Crediamo che le individualità siano preziose se messe a disposizione del sistema quando si condividono gli stessi obiettivi.
Non abbiamo paura del dialogo e del confronto purché siano sempre all’insegna del rispetto reciproco e dell’onestà intellettuale.
L’unica cosa che non ci piace sono i dogmi.
Associazione Cinofila a Brescia
Accademia Cinofila a Brescia
01.
Accogliere
Accogliamo le famiglie che ci chiedono un aiuto con il loro cane.
Accogliamo coloro i quali vogliono fare di questa passione un lavoro sostenendoli affinchè possano realizzare questa aspirazione.
02.
Ascoltare
Ascoltiamo attivamente ed empaticamente le famiglie nel loro malessere ei loro bisogni nella relazione con il cane.
Ascoltiamo i nostri discenti rispetto alle loro aspettative e agli obiettivi che vorrebbero raggiungere.
03.
Accompagnare
Mettiamo a disposizione le nostre competenze per accompagnare il cane, con il suo sistema famiglia, durante tutto il percorso. Accompagnamo i nostri corsisti durante la formazione, offrendo e mostrando loro dei modelli di applicabilità.
04.
Astenersi
Ci asteniamo dal giudizio, dal voler imporre il nostro modello di vita e di relazione con il cane: è importante che ogni famiglia trovi il proprio. Ci asteniamo inoltre dall’imporre ai corsisti il nostro stile professionale, in modo che possano esprimersi liberamente.
Le nostre attività
Corsi e servizi dedicati ai privati
ASD Tambra organizza corsi cane proprietario, di livello base ed avanzato, e corsi sportivi. Disponibile anche un percorso formativo per il rilascio del Patentino.
L’associazione si occupa anche di consulenze di medicina veterinaria comportamentale per cani e gatti e gestisce inoltre un asilo per cani. SCOPRI
Corsi professionalizzanti
LAICI dispone di una proposta formativa professionalizzante per il conseguimento dei titoli di educatore ed istrutture cinofilo. Inoltre, organizza corsi altamente specifici per professionisti, ad ulteriore approfondimento di quanto già appreso. SCOPRI
Attività didattiche per enti sociali e scuole
Tambra organizza attività assistite con gli animali in ambiti sociali: si tratta di interventi con finalità ludico creativo e di socializzazione che hanno l’obiettivo di promuovere il benessere e di insegnare la corretta relazione con gli animali. SCOPRI
FEDERICA MANUNTA
MVC
Presidente Tambra e LAICI
Direttore del Corso Istruttori
Responsabile dell’area Educazione e Riabilitazione del cane in Tambra
PAMELA GIUDICI
Medico Veterinario esperto IAA
Vicepresidente Tambra
Collabora sia con LAICI (Pet Therapy) che con Tambra (corsi Cane-Proprietario)
ATTILIO MICONI
Dog Trainer Professional
Consigliere Tambra
Collabora con Tambra come docente nei corsi professionalizzanti
DANIELA AGNELLI
Educatore e Istruttore Cinofilo
Segretario Tambra
Responsabile Passeggiate a 6 zampe ed area Sport nei corsi Cane-Proprietario
RAIMONDO COLANGELI
MCV
Vicepresidente ANMVI
Collabora con Tambra e LAICI come docente nei corsi professionalizzanti
SILVIA FERRI
Educatore Cinofilo
Collabora con Tambra nell’organizzazione dei trekking e delle Passeggiate a 6 zampe
DAVIDE MORA
Educatore e Istruttore Cinofilo
Collabora con Tambra nei corsi
Cane-Proprietario
MAURIZIO MARTUCCI
Psicologo e Psicoterapeuta
Collabora con Tambra e LAICI come docente nei corsi professionalizzanti
LUIGI SACCHETTINO
Educatore e Istruttore Cinofilo
Collabora con Tambra e LAICI nei corsi professionalizzanti
NANÀ, LUCY E ZOE
Operatrici nel sociale
Collaborano con Tambra per quanto riguarda la Pet Teraphy