Accademia di educazione cinofila

Corsi per privati e professionisti

Servizi per scuole ed enti sociali

SCOPRI CHI SIAMOTUTTI I NOSTRI CORSI

PRIVATI

Hai un cane e desideri educarlo?
Scopri i corsi di Tambra, la nostra associazione dedicata ai corsi cane proprietario.

PROFESSIONISTI

Aspiri a diventare educatore cinofilo?
Clicca per conoscere tutti i corsi di LAICI, la nostra associazione specializzata in corsi professionalizzanti.

ENTI E SOCIALE

Lavori per un ente o una scuola?
Scopri i nostri grest estivi, i corsi pedagogici di avvicinamento al cane e tutti gli altri servizi di zooantropologia dedicati al sociale.

I nostri corsi professionalizzanti

La nostra offerta formativa è rivolta a chi vuole fare della propria passione cinofila una professione, a chi è già formato e cerca momenti di approfondimento, a chi pur svolgendo un’attività di volontariato vuole acquisire nuove competenze.
I nostri corsi rivolti ai professionisti cinofili sono per la maggior parte improntati sul modello interdisciplinare in modo da offrire una visuale quanto più ampia e completa. I professionisti con i quali collaboriamo sono di provata e documentata competenza ognuno per ciò che concerne il proprio ambito.

I corsi a breve e a lunga durata comprendono aspetti teorici fortemente improntati sulla pratica.

  • Teoria 50% 50%
  • Pratica 50% 50%
  • Divertimento 100% 100%

Perchè scegliere i nostri corsi?

Come sono i nostri corsi? Ecco poche ma fondamentali informazioni.

I corsi cane-proprietario organizzati dalla nostra associazione Tambra ASD sono strutturati tenendo in forte considerazione i periodi evolutivi del cane, i bisogni etologici della specie, la relazione in famiglia e gli obiettivi richiesti dai proprietari. È per questo che i corsisti vengono suddivisi in classi a seconda dell’età e delle competenze di base.

Ad ogni incontro gli istruttori coinvolgeranno i presenti in attività che verranno spiegate e motivate affinché siano sempre i chiari gli obiettivi perseguiti e affinché i proprietari possano acquisire competenze da portare nel quotidiano.

Le attività pratiche potranno essere svolte in campo, per strada, dentro i locali pubblici a seconda delle competenze possedute dai binomi e con l’obiettivo di ricreare nel modo più fedele possibile situazioni che i cani con i loro proprietari vivono nella quotidianità.

Gli iscritti potranno essere seguiti e supportati da educatori e istruttori cinofili, medici veterinari esperti in comportamento che metteranno le proprie competenze per chiarire dubbi e risolvere problematicità che si verificheranno durante gli incontri o a casa. Su richiesta del proprietario o quando ne riscontrino l’utilità o la necessità potranno svolgere incontri a domicilio.

I nostri corsisti sono le nostre migliori referenze!

Claudia

Ho conosciuto Federica e la sua associazione dopo aver adottato un cane che in breve tempo ha cominciato a mostrare problemi comportamentali che lo rendevano un cane difficile da gestire al di fuori della famiglia. Grazie al suo aiuto sono riuscita a risolvere quei problemi che rendevano stressante anche una semplice passeggiata con Buddy, ho imparato a conoscere i limiti del mio cane e a gestirlo di conseguenza senza forzature e ho superato quei momenti di sconforto che un cane come Buddy ti fa vivere. Il tutto in un clima familiare perché agli incontri hanno potuto partecipare anche i miei figli. Ringrazio Federica e Tambra per la professionalità e onestà.

– Claudia, Corso cane proprietario

Nadia Gadaleta

Sicuramente il miglior corso frequentato nel mio percorso cinofilo:
L’approccio sistemico
L’affidabilità e la disponibilità dei docenti
L’adeguatezza dei contenuti
Una scelta che rifarei: la proposta formativa che mancava nel panorama cinofilo italiano.

– Nadia Gadaleta, Corso educatore cinofilo

Gloria Spini

Sto frequentando il corso professionalizzante Nose in Progress.
Quello che posso dire con certezza, che ho trovato passione, amore per il proprio lavoro, grande professionalità e preparazione.

– Gloria Spini, Corso Nose in Progress

Samuele

Ottima scuola consigliata a tutti, per cuccioli o grandi. Le maestre, anche veterinarie, sono gentilissime e sempre disponibili per qualunque problema o domanda. Quando vado in giro con i miei cani mi domandano come fanno ad essere così bravi: la risposta è nella scuola che abbiamo fatto: 10 e lode!

– Samuele, Corso cane proprietario

Stefano Zennaro

Ecco se qualcuno mi chiedesse un consiglio, questo è il primo che darei.
Docenti ???.

– Stefano Zennaro, Corso educatore cinofilo

Hai bisogno di più informazioni?

Se hai necessità di informazioni più specifiche non esitare, contattaci ora!

Compila il modulo