Corso Istruttori Cinofili Riabilitatori
partenza Novembre 2025

– 9° Edizione –

Necessaria iscrizione a asdtambra@gmail.com

TEORIA
– IN PRESENZA –

14 moduli in formula week-end (sabato e domenica) a cadenza mensile di lezioni fronatli in presenza, di cui 92 ore di attività pratiche, laboratori e visione filmati

RIPASSO
– ONLINE –

14 moduli di revisione in formula di webinar online
28 ore in totale

PRATICA
– IN PRESENZA –

4 moduli di tirocinio
64 ore di attività interamente pratica

ESAME FINALE  in due giornate

288 ore di formazione complessiva

Organizzato da TAMBRA – Riconosciuto da FICSS

Corso di formazione per istruttori cinofili riabilitatori EsCAC

A CHI È RIVOLTO

Corso aperto a educatori/istruttori Cinofili e a Medici Veterinari esperti in Comportamento

Questo corso, improntato soprattutto sull’attività pratica, ha l’obiettivo di far acquisire competenze a educatori/istruttori cinofili in modo che siano in grado di operare con professionalità nei vari ambiti della consulenza relazionale e riabilitativa del sistema eterospecifico e nei canili.

I Medici Veterinari Esperti in Comportamento hanno la possibilità di osservare il valore del lavoro riabilitativo imparando a conoscerne gli aspetti salienti e imparando a lavorare in equipe nel rispetto dei rispettivi ruoli.
Le attività formative sono appositamente studiate per fornire competenze e abilità pratiche per la riabilitazione del cane considerato parte integrante del sistema famiglia.

Il nostro corso offre strumenti volti alla cooperazione tra i vari professionisti che operano nell’ambito del comportamento cinofilo, al fine di conseguire un risultato efficace e risolutivo per il cane e per i proprietari.

 QUALI SONO I RICONOSCIMENTI

Alla conclusione dei 14 moduli teorico-pratici e 14 moduli di ripasso online verrà rilasciato attestato di partecipazione da parte della scuola.

Alla conclusione dei 4 moduli di tirocinio professionalizzante interamente pratico, i candidati che avranno seguito almeno il 75%
delle lezioni, in possesso del titolo di Educatore Cinofilo rilasciato da un ente di Promozione Sportiva, con tesserino tecnico in regola, potranno accedere all’esame finale per conseguire il diploma Esperto Cinofilo nell’Area Comportamentale in base alla norma UNI 11790:2020.

R

AREA CONSULENZIALE

54 ore

R

AREA VALUTATIVA

70 ore

R

APPROCCIO COGNITIVO-RELAZIONALE INTERDISCIPLINARE

47 ore

R

AREA RIABILITATIVA

66 ore

R

AREA NEUROSCIENTIFICA

51 ore

Il corpo docenti

FEDERICA MANUNTA

MVEC
Direttore del Corso
Presidente Tambra ASD

ATTILIO MICONI

Istruttore Cinofilo Riabilitatore
Dog Trainer Professional
Co-direttore del Corso

ANDREA SQUARTECCHIA

Pedagogista e Psicologo – Psicoterapeuta

RAIMONDO COLANGELI

MVEC
Vicepresidente ANMVI

LUIGI SACCHETTINO

MVEC
Educatore e Istruttore Cinofilo

MARCO GALLI

Dog Trainer Professional

LAURA MASIERO

Educatore e Istruttore Esperto di Comportamento

GIANVITTORIO PASOTTI

MVEC
Esperto di Comportamento

JANICE ROMITO

Psicologa e Psicoterapeuta

DAVIDE MORA

Educatore
ed Istruttore Cinofilo

Il corpo docenti

FEDERICA MANUNTA

MVEC
Direttore del Corso
Presidente Tambra ASD

ATTILIO MICONI

Istruttore Cinofilo Riabilitatore
Dog Trainer Professional
Co-direttore del Corso

ANDREA SQUARTECCHIA

Pedagogista e Psicologo – Psicoterapeuta

RAIMONDO COLANGELI

MVEC
Vicepresidente ANMVI

LUIGI SACCHETTINO

MVEC
Educatore e Istruttore Cinofilo

MARCO GALLI

Dog Trainer Professional

LAURA MASIERO

Educatore e Istruttore Esperto di Comportamento

GIANVITTORIO PASOTTI

MVEC
Esperto di Comportamento

JANICE ROMITO

Psicologa e Psicoterapeuta

DAVIDE MORA

Educatore
ed Istruttore Cinofilo

Scegli il pacchetto che fa per te

BASE

• 14 moduli in presenza

• Materiale didattico

• 14 serate di ripasso online

• Attestato di partecipazione

1 webinar di formazione avanzata

4 moduli di Tirocinio pratico in sede

Esame finale per riconoscimento EsCAC

Aggiornamenti a vita

3 intervisioni con i codirettori del corso

 

TUTTO COMPRESO

• 14 moduli in presenza

• Materiale didattico

• 14 serate di ripasso

• Attestato di partecipazione

• 1 webinar di formazione avanzata

• 4 moduli di Tirocinio pratico in sede

• Esame finale per riconoscimento EsCAC

• Aggiornamenti a vita

3 intervisioni con i codirettori del corso

 

LA FORMAZIONE NON FINISCE

• 14 moduli in presenza

• Materiale didattico

• 14 serate di ripasso

• Attestato di partecipazione

• 1 webinar di formazione avanzata

• 4 moduli di Tirocinio pratico in sede

• Esame finale per riconoscimento EsCAC

• Certificazione Intertek

• Iscrizione a FICSS Professional

• Aggiornamenti a vita

• 3 intervisioni con i codirettori del corso

 

SLIM

• 6 moduli teorico-pratici

• 6 serate di ripasso

• Materiale didattico

• 2 intervisioni con i codirettori del corso

 

OPPURE

Scarica ora il programma completo!



    Perchè scegliere noi?
    Ecco alcune recensioni dai nostri corsisti e clienti!

    Beatrice Lucci

    Il cognitivo relazionale interdisciplinare in un’ottica sistemica è, a mio parere, l’approccio più completo nel panorama cinofilo odierno.
    Questo corso permette di avere una visione a 360 gradi del Sistema Famiglia grazie alla collaborazione di differenti, ma complementari, figure professionali.
    In un mondo dove l’urgenza ci fa da padrona è arrivato il momento di rallentare ed iniziare a cogliere i dettagli di questa meravigliosa avventura chiamata Relazione ed è ciò che di più importante potrete cogliere da questo corso.
    Un team di docenti di grande professionalità, ma che al contempo si sono rivolti a noi studenti come individui alla pari.
    Mi sono sentita a casa.

    – Beatrice Lucci –
    IV Edizione del corso

    Chiara Porcile

    E allora se pensate che questa possa essere la vostra strada avete il diritto e il dovere di essere seguiti e accompagnati nel vostro percorso formativo da qualcuno che possa fare la differenza.
    Loro hanno fatto la differenza per me e continuano a farla. In un lavoro dove non si smette mai di crescere partire con le persone giuste è fondamentale.

    – Chiara Porcile –
    Edizione 2017

    Monika Zoff

    Tra il dire e il fare c’è davvero di mezzo un mare… e poi un giorno scopri un luogo che sa di antichi profumi, conosci persone che sanno di viaggi profondi e scopri che ci può essere realmente ascolto, confronto, cooperazione, incontro e…. comunicazione senza giudizio.

    – Monika Zoff –
    Istruttore Cinofilo edizione 2018

    Claudia Salvi

    Io ho cominciato con il botto!!! Il mio primo vero corso cinofilo.. Un esperienza straordinaria, un percorso con un gruppo di docenti preparati, coinvolgenti e attenti. Mi hanno aperto una strada, per me ancora lunga da percorrere, e so di aver scelto la strada giusta!

    – Claudia Salvi –
    Edizione 2017

    Claudia Franzetti

    È stato un percorso molto impegnativo ma altrettanto emozionante che mi ha permesso di mettermi in gioco e imparare anche dai miei errori. Oggi posso dire di aver fatto un’ottima scelta ad iscrivermi perché è stato un corso completo sia dal punto di vista teorico che pratico, soprattutto perché vengono analizzati dei reali casi clinici che danno la possibilità di comprendere realmente il disagio vissuto dai cani e dai loro conviventi umani e quanto sia importante la collaborazione tra professionisti affinché il percorso riabilitativo vada a buon fine.

    – Claudia Franzetti –
    IV Edizione del corso

    Anna Soncin

    Il ventaglio di offerte per la formazione dell’educatore cinofilo è veramente ampio… tuttavia solo alcuni hanno quel qualcosa in più, che va oltre alla classica educazione del cane… questo corso ha quel qualcosa in più ed è sicuramente, come dice qualcuno, in direzione ostinata e contraria!

    – Anna Soncin –
    Istruttore Cinofilo edizione 2017

    Cristiana Matteoccici

    Questo corso mi ha cambiata. Mi ha reso una professionista migliore perché oggi so quali sono i miei limiti da medico e i miei punti di forza e so come collaborare per raggiungere l’obiettivo: il benessere della famiglia e del cane. Quindi che dire colleghi: è ora di cambiare!

    – Cristiana Matteoccici –
    Istruttore Cinofilo edizione 2018

    Renza Brugali

    Percorso intenso ed impegnativo, le lezioni risultano sempre molto stimolanti ed emotivamente coinvolgenti.

    Docenti di grande preparazione, ognuno di loro ti lascia qualcosa su cui riflettere: accogliere, ascoltare, allearsi, accompagnare, astenersi… entrare in punta di piedi nella vita degli altri, siano essi individui di altra specie o umani.

    – Renza Brugali –
    IV Edizione del corso

    Rosa Bonera

    Consiglio vivamente questo corso, c’è un mondo incredibile da scoprire per tutti, è ben oltre le conoscenze che abbiamo in campo cinofilo, alla fine guardi i cani e ti domandi: ma come non ho potuto capire??

    – Rosa Bonera –
    Edizione 2018

    Stefano Zennaro

    Ecco se qualcuno mi chiedesse un consiglio, questo è il primo che darei. Docenti 🔝🔝🔝.

    – Stefano Zennaro –
    Edizione 2017

    Cristina Gualtieri

    L’unico corso che consiglio per competenza e completezza!

    – Alessandra Giannoccaro –
    Istruttore Cinofilo edizione 2018

    Nadia Gaeta

    Sicuramente il miglior corso frequentato nel mio percorso cinofilo:
    L’approccio sistemico
    L’affidabilità e la disponibilità dei docenti
    L’adeguatezza dei contenuti
    Una scelta che rifarei: la proposta formativa che mancava nel panorama cinofilo italiano.

    – Nadia Gaeta –
    In attesa di esame Corso Istruttori edizione 2018

    Alessandra Giannoccaro

    Un percorso formativo che è anche esperienza di vita.
    Innovativo, irriverente e profondo.

    – Alessandra Giannoccaro –
    Istruttore Cinofilo edizione 2018

    Vuoi iscriverti o hai altre domande?

    Compila il form e ti richiameremo il prima possibile

      *I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco.

      ATTENZIONE: controlla di aver inserito correttamente i tuoi dati altrimenti non potremo ricontattarti.

      A CHE ORA VUOI ESSERE RICHIAMATO?* 9-1212-1515-18

      COME CI HAI TROVATI? Motori di ricercaSocial NetworkPassaparolaAltro