Corso Istruttori Cinofili Riabilitatori
partenza Novembre 2025
– 9° Edizione –
Necessaria iscrizione a asdtambra@gmail.com
TEORIA
– IN PRESENZA –
14 moduli in formula week-end (sabato e domenica) a cadenza mensile di lezioni fronatli in presenza, di cui 92 ore di attività pratiche, laboratori e visione filmati
RIPASSO
– ONLINE –
14 moduli di revisione in formula di webinar online
28 ore in totale
PRATICA
– IN PRESENZA –
4 moduli di tirocinio
64 ore di attività interamente pratica
ESAME FINALE in due giornate
Corso di formazione per istruttori cinofili riabilitatori EsCAC
A CHI È RIVOLTO
Corso aperto a educatori/istruttori Cinofili e a Medici Veterinari esperti in Comportamento
Questo corso, improntato soprattutto sull’attività pratica, ha l’obiettivo di far acquisire competenze a educatori/istruttori cinofili in modo che siano in grado di operare con professionalità nei vari ambiti della consulenza relazionale e riabilitativa del sistema eterospecifico e nei canili.
I Medici Veterinari Esperti in Comportamento hanno la possibilità di osservare il valore del lavoro riabilitativo imparando a conoscerne gli aspetti salienti e imparando a lavorare in equipe nel rispetto dei rispettivi ruoli.
Le attività formative sono appositamente studiate per fornire competenze e abilità pratiche per la riabilitazione del cane considerato parte integrante del sistema famiglia.
Il nostro corso offre strumenti volti alla cooperazione tra i vari professionisti che operano nell’ambito del comportamento cinofilo, al fine di conseguire un risultato efficace e risolutivo per il cane e per i proprietari.
QUALI SONO I RICONOSCIMENTI
Alla conclusione dei 14 moduli teorico-pratici e 14 moduli di ripasso online verrà rilasciato attestato di partecipazione da parte della scuola.
Alla conclusione dei 4 moduli di tirocinio professionalizzante interamente pratico, i candidati che avranno seguito almeno il 75%
delle lezioni, in possesso del titolo di Educatore Cinofilo rilasciato da un ente di Promozione Sportiva, con tesserino tecnico in regola, potranno accedere all’esame finale per conseguire il diploma Esperto Cinofilo nell’Area Comportamentale in base alla norma UNI 11790:2020.
AREA CONSULENZIALE
54 ore
AREA VALUTATIVA
70 ore
APPROCCIO COGNITIVO-RELAZIONALE INTERDISCIPLINARE
47 ore
AREA RIABILITATIVA
66 ore
AREA NEUROSCIENTIFICA
51 ore
Il corpo docenti
FEDERICA MANUNTA
MVEC
Direttore del Corso
Presidente Tambra ASD
ATTILIO MICONI
Istruttore Cinofilo Riabilitatore
Dog Trainer Professional
Co-direttore del Corso
ANDREA SQUARTECCHIA
Pedagogista e Psicologo – Psicoterapeuta
RAIMONDO COLANGELI
MVEC
Vicepresidente ANMVI
LUIGI SACCHETTINO
MVEC
Educatore e Istruttore Cinofilo
MARCO GALLI
Dog Trainer Professional
LAURA MASIERO
Educatore e Istruttore Esperto di Comportamento
GIANVITTORIO PASOTTI
MVEC
Esperto di Comportamento
JANICE ROMITO
Psicologa e Psicoterapeuta
DAVIDE MORA
Educatore
ed Istruttore Cinofilo
Il corpo docenti
FEDERICA MANUNTA
MVEC
Direttore del Corso
Presidente Tambra ASD
ATTILIO MICONI
Istruttore Cinofilo Riabilitatore
Dog Trainer Professional
Co-direttore del Corso
ANDREA SQUARTECCHIA
Pedagogista e Psicologo – Psicoterapeuta
RAIMONDO COLANGELI
MVEC
Vicepresidente ANMVI
LUIGI SACCHETTINO
MVEC
Educatore e Istruttore Cinofilo
MARCO GALLI
Dog Trainer Professional
LAURA MASIERO
Educatore e Istruttore Esperto di Comportamento
GIANVITTORIO PASOTTI
MVEC
Esperto di Comportamento
JANICE ROMITO
Psicologa e Psicoterapeuta
DAVIDE MORA
Educatore
ed Istruttore Cinofilo
Scegli il pacchetto che fa per te
BASE
• 14 moduli in presenza
• Materiale didattico
• 14 serate di ripasso online
• Attestato di partecipazione
• 1 webinar di formazione avanzata
• 4 moduli di Tirocinio pratico in sede
• Esame finale per riconoscimento EsCAC
• Aggiornamenti a vita
• 3 intervisioni con i codirettori del corso
TUTTO COMPRESO
• 14 moduli in presenza
• Materiale didattico
• 14 serate di ripasso
• Attestato di partecipazione
• 1 webinar di formazione avanzata
• 4 moduli di Tirocinio pratico in sede
• Esame finale per riconoscimento EsCAC
• Aggiornamenti a vita
• 3 intervisioni con i codirettori del corso
LA FORMAZIONE NON FINISCE
• 14 moduli in presenza
• Materiale didattico
• 14 serate di ripasso
• Attestato di partecipazione
• 1 webinar di formazione avanzata
• 4 moduli di Tirocinio pratico in sede
• Esame finale per riconoscimento EsCAC
• Certificazione Intertek
• Iscrizione a FICSS Professional
• Aggiornamenti a vita
• 3 intervisioni con i codirettori del corso
SLIM
• 6 moduli teorico-pratici
• 6 serate di ripasso
• Materiale didattico
• 2 intervisioni con i codirettori del corso