Medicina veterinaria comportamentale
Consulenze comportamentali per cani e gatti
Servizio offerto da A.S.D. Tambra
Una visita specialistica
La medicina comportamentale è una specialità della Medicina Veterinaria e può essere praticata solo da un medico veterinario specializzato, ovvero un medico che, dopo aver conseguito la laurea in medicina veterinaria, segue una scuola di specializzazione o consegue master di secondo livello.
Il medico veterinario esperto in comportamento ha il compito di differenziare tra affezioni organiche che influenzano il comportamento e patologie comportamentali vere e proprie. Ha il compito di differenziare tra comportamenti sgraditi ai proprietari e vere manifestazioni di patologie comportamentali.
Affezioni organiche o patologie comportamentali?
La visita comportamentale ha la durata di circa 90 minuti, durante i quali il medico raccoglie le informazioni anamnestiche e osserva il comportamento diretto dell’animale. Al termine della visita potrà emettere una diagnosi ed una prognosi, eventualmente prescrivere una terapia biologica, piuttosto che richiedere esami collaterali e/o consigliare un eventuale percorso riabilitativo con l’istruttore.
Tambra si avvale di veterinari che seguono l’approccio cognitivo-relazionale, e segue un modello interdisciplinare: i singoli casi vengono infatti seguiti dalle varie professionalità: istruttore riabilitatore che aiuterà la famiglia durante il percorso riabilitativo, altri colleghi veterinari con altre specializzazioni qualora servisse, dog-sitter e così via.
All’interno del Centro Cinofilo Tambra oltre allo studio adibito allo svolgimento della visita, sono presenti ampi spazi recintati per le valutazioni relative al comportamento del cane in libertà.
.
Vuoi più informazioni su questo servizio?
CHIEDI ORAAltri servizi che potrebbero interessarti

ASILO PER CANI
– SERVIZIO PER PRIVATI –
Il nostro asilo diurno per cani è un luogo protetto, allestito a misura di cane, nel quale poter affidare il proprio amico a 4 zampe per una necessità occasionale o in modo sistematico durante la settimana.
SCOPRI

PATENTINO
– SERVIZIO PER PRIVATI –
Tambra organizza, in collaborazione con i Comuni e le ASL, un percorso per proprietari di cani, da fare con i propri amici a quattro zampe: si tratta di 5 incontri, con esame finale, per il rilascio del Patentino.
SCOPRI

CORSO CANE PROPRIETARIO
– PER PRIVATI –
I nostri corsi sono strutturati a partire dai periodi evolutivi del cane. Organizziamo classi in cui i cani sono suddivisi per età e competenze, adattando le lezioni alle esigenze e competenze dei singoli.
SCOPRI

CORSO DISCIPLINE SPORTIVE
– PER PRIVATI –
Attraverso le attività sportive si aiuta il nostro amico ad esprimere le proprie competenze di pet partnership. La comunicazione tra cane e proprietario migliora sensibilmente, con conseguente arricchimento della relazione.
SCOPRI

PROGETTI SCUOLA
– SERVIZIO PER ENTI –
Le attività didattiche con gli animali sono un insieme di tecniche che hanno l’obiettivo di accompagnare il bambino mentre compie percorsi utili al suo apprendimento e accrescimento.
SCOPRI

PET THERAPY
– SERVIZIO PER ENTI –
Grazie alla presenza dell’animale, il fruitore della Pet Therapy sposta la propria attenzione al di fuori di sè stesso, distraendosi quindi dai propri problemi. La Pet Therapy restituisce il sorriso e favorisce il rilassamento.
SCOPRI

CORSO EDUCATORE CINOFILO
– PER PROFESSIONISTI –
Proposta formativa professionalizzante per il conseguimento del titolo di Educatore Cinofilo FICSS.
Corso teorico e pratico, finalizzato alla scoperta delle capacità cognitive relazionali del cane con l’uomo.
SCOPRI

CORSO ISTRUTTORE CINOFILO
– PER PROFESSIONISTI –
Percorso professionalizzante per il conseguimento del titolo di Istruttore Riabilitatore.
Rivolto ad educatori ed istruttori cinofili riconosciuti FICSS ed a Medici Veterinari comportamentalisti.
SCOPRI

FORMAZIONE AVANZATA
– CORSI PER PROFESSIONISTI –
Corsi di approfondimento su tematiche specifiche di educazione cinofila avanzata.
Questi percorsi sono riservati a coloro che hanno già seguito i corsi professionalizzanti per educatore/istruttore.
Percorsi con durata media di 4 incontri.
SCOPRI