“Puoi sapere tutto sulla depressione, o sulla fobia o sull’ipersensibilità ma se non conosci l’individuo che ne è affetto, non potrai mai fare nulla per aiutarlo” Quando...
Ultimi articoli
Così come dai bambini anche dai cani pretendiamo di essere obbediti. Quando i nostri tentativi falliscono alziamo il tiro con i più disparati sotterfugi,due tra i più esemplificativi: dipendenza e...
Sempre con maggiore frequenza ci imbattiamo nella nostra pratica clinica in cani affetti da fobia sociale. La difficoltà nel diagnosticarla precocemente, diminuendo le probabilità di risoluzione del...
Il cane ha bisogno di apprendere cosa fare, quando poter mettere in atto i nuovi insegnamenti e come realizzare, attraverso le nuove competenze, i suoi desideri, i suoi bisogni e le aspettative...
Che cos’é l’empatia? Se ne sente spesso parlare, anche in riferimento agli animali non umani, ma con difficoltà la si riesce a definire…. L’empatia è la capacità di armonizzare il proprio stato...
Nel nostro tempo abbiamo modo di osservare e constatare che si sono sviluppati modi diversi di considerare il vivere con un cane. Alcune persone partono dal presupposto che il cane debba...
Studi condotti sui topi hanno dimostrato come la paura possa essere “coltivata” nelle generazioni seguenti, sviluppando linee di animali fortemente ansiosi e paurosi. I geni associati...
La maggior parte di coloro i quali hanno potuto apprezzare l’esperienza di soggiornare alle terme la descrivono come positiva, benefica, sia fisicamente che mentalmente. L’...
Vivere con un cane affetto da un disturbo comportamentale espone ad un accumulo di condizioni stressanti che può predisporre ad una intolleranza rispetto al quotidiano vissuto con il cane. Tale...
I° Convegno Nazionale per Libera Accademia Interdisciplinare Cinofila Italiana, 7/8 luglio a Brescia. Focus sull’Approccio Cognitivo Relazionale in chiave Interdisciplinare: oggi e prospettive...